Come impostare una Strategia Marketing per un’erboristeria?
L’erboristeria è un mondo fatto di tantissimi prodotti che hanno benefici pazzeschi per le persone.
😑 Ma c’è uno svantaggio:⠀
A fronte di tantissimi potenziali clienti, la maggior parte non conosce i prodotti e se non li conosce non sa nemmeno quali siano i benefici che portano> ergo non si avvicinano al settore.

Come attività locale, un’erboristeria deve lavorare su due fronti:
- una Strategia offline da attuare quando il cliente è in negozio.
- una Strategia online, per dire al cliente che esisti e incentivarlo ad acquistare da te: sia passando in negozio che ordinando online .

NON ESISTONO STRATEGIE MARKETING COPIA/INCOLLA
Ogni strategia deve tenere conto del contesto, dei clienti, dei competitor e degli strumenti che ha a disposizione ogni esercente (ad es. il fatto che abbia o meno un Ecommerce, fa già una grande differenza).

STRATEGIA MARKETING ONLINE
-Attiva il profilo dell’attività su Google Business Profile: scheda super ottimizzata e costantemente aggiornata.
-Devi farti trovare dalle ricerche geolocalizzate (quando la gente apre lo smartphone e digita “erboristeria vicino a me o erboristeria Verona”).
–Comunicazione sui social: elimina i profili catalogo con le foto prodotto e gli # messi a casaccio… sono brutti e non servono a nulla, tranne che annoiare le persone e fargli abbandonare subito la vostra pagina.
-Il tuo punto di forza deve essere la divulgazione e l’informazione.
-Fai un’analisi per capire cosa cercano le persone online. Puoi usare semplicemente la stringa di Google e digitare ad esempio “tisane per…” e guardare con quali parole Google termina la frase e quali risultati ti restituisce.
Oppure utilizza tool come Answer the Public o Google Key Word Planner.
Ricordati che non devi vendere il prodotto, ma il beneficio o il problema che mi risolve.
-Non hai un Ecommerce? Sfrutta gli shop di Facebook e Instagram

-Fai pubblicità con le Facebook ADS o con Google ADS. Se puoi soddisfare solo richieste in un certo raggio di Km, fai attenzione a tararle sulla giusta geolocalizzazione.
–Hai un sito? Inserisci un blog e scrivi articoli per raccontare i benefici e le proprietà delle piante officinali, quali problemi risolvono, come si utilizzano.
Parti dal problema e dai la soluzione. Anche qui sfrutta i tool già citati per capire cosa le persone cercano online. Usa anche parole chiave relative al luogo in cui ti trovi, così da spingere la visibilità del sito.
–Attiva un servizio di consulenze personalizzate sia online che in negozio. La maggior parte delle persone non è a conoscenza dei benefici e dei problemi che possono risolvere grazie ai prodotti erboristici.
-Sfrutta WhatsApp Business, un mezzo fantastico per fidelizzare la clientela.
Viviamo in un era digitale che vuole il consumatore/cliente al centro di tutte le nostre strategie; deve percepire di essere speciale per noi ecco perché la chiave del successo per abbattere i muri cliente-azienda, sta nel tirare giù le distanze, creando rapporti one-to-one.
Es: «Ciao Giulia, sono Chiara, lo sai che questa settimana mi è arrivato prodotto xxx? Ricordo che lo stavi aspettando da un pò, quindi volevo avvisarti. Ti aspetto in negozio».

STRATEGIA MARKETING NEL PUNTO VENDITA
-Vendi un servizio di consulenza personalizzata alla clientela, ritagliati un tot di ore settimanali per fare incontri one to one e aiutare le persone a migliorare l’equilibrio tra mente e corpo, cercando il rimedio più indicato.
-Organizza Workshop/eventi/incontri a tema all’interno del tuo negozio, collabora con altre realtà della zona o con professionisti del luogo per unire i vostri bacini di utenza.
–Metti un tablet di fronte alla cassa così, mentre impacchetti e prepari lo scontrino, puoi invitare il cliente a registrarsi e, una volta fatto, riceveranno sul telefono un buono sconto che li incentiva a ritornare da te.
In questo modo potrai creare un database di mail o numeri di telefono per continuare a restare in contatto con le persone con i tuoi clienti.
COME SFRUTTARE LA LISTA CONTATTI?
- Invia codici sconto per occasioni particolari (es. compleanno) “Ciao tizia/o, per il tuo compleanno abbiamo pensato di festeggiarti con un coupon sconto di xxx, valido fino al xxx, su qualsiasi prodotto o servizio sceglierai. Ti aspettiamo!”.
- Segnala promozioni speciali, sconti, fuori tutto su certi prodotti etc..
- Invia ricette e consigli per insegnare come sfruttare erbe, oli essenziali, tisane per risolvere un certo problema.
- Crea dei video tutorial per fare maschere, impacchi etc… in stile home made.
- Racconta storie e curiosità sui rimedi erboristici.
Ovviamente tutti questi spunti sono perfetti anche per i tuoi contenuti sui social.
HAI BISOGNO DI SAPERNE DI PIÙ?
Ti offro una call gratuita di 15 minuti, clicca qui per avere tutte le info che ti servono.
A presto.
Esse
❤️ Seguimi su Instagram per non perderti nessuna news: @pamela_esse